Tempi Moderni, e la mente corre a Sartre e Chaplin.
Tempi Tecnologici: ci siamo immersi e ancora non si sa a chi rivolgersi come scaturigine, come riferimento culturale, anche se McLuhan e De Kerckhove ci osservano, ancora.
La Poesia, che posto ha?
Uno strumento nuovo e originale, il blog?
Certamente no. Tantomeno un blog che tratti argomenti poetici.
Ma le esperienze a confronto fanno sempre la differenza, soprattutto quando sono appassionate
e mosse da una buona predisposizione all'empatia.
per confronti, dibattiti, stimoli culturali che possono contribuire ad un'idea di partecipazione da sperimentare di continuo.
I sentieri interrotti heideggeriani, hanno necessità di essere illuminati da una nuova rinascita partecipativa.
Perchè siamo, essenzialmente, Poesia..
E la Poesia, quella autentica, ha i caratteri dell'oralità e della condivisione.
Dunque, scriviamo-ci, postiamo, linkiamo, per poi uscire dai nostri edifici avoriati e incontrarci
in nuove poetiche Agorà.
Leonardo Omar Onida
Sono d'accordo con te. Riportiamo la poesia sotto il cielo. Restituiamole la levità dell'aria, l'intensità della luce, la forza della verità, la pienezza dei significati.
RispondiElimina